Porto Recanati
Spiaggia Le Due Sorelle
L’accoglienza e la cura del cliente sono il cuore pulsante del Marino1958, una filosofia che si tramanda di generazione in generazione fin dal lontano 1958.
Un’eredità di passione e dedizione che si rinnova ogni giorno, offrendo agli ospiti un’esperienza indimenticabile all’insegna del mare, del comfort e della cortesia.
Prenotando l'ombrellone i nostri ospiti avranno accesso a:
badge docce calde e fredde
10% sconto sul menu' alla carta del magnifico Ristorante in spiaggia
*offerta limitata secondo disponibilità
Scegliendo il nostro B&B ad Osimo, potrai facilmente raggiungere la Riviera del Conero
in auto o con i mezzi pubblici, e goderti il meglio di questa terra meravigliosa.
Perché scegliere la Riviera del Conero per il tuo soggiorno turistico?
La Riviera del Conero è un tratto di costa marchigiana che si affaccia sul Mar Adriatico, caratterizzato da falesie a picco sul mare, spiagge incantevoli e una natura incontaminata. Offre ai visitatori un'ampia varietà di attrazioni e attività per tutti i gusti:
Mare e spiagge:
Numana: una vivace località balneare con spiagge di sabbia dorata e un mare cristallino.
Sirolo: un borgo marinaro pittoresco adagiato su una scogliera, con una vista mozzafiato sul mare.
Portonovo: una baia incontaminata con una spiaggia di ciottoli bianchi e un mare limpido.
Spiaggia dei Sassi Neri: una suggestiva spiaggia di ciottoli neri situata ai piedi del Monte Conero.
Grotte marine: la costa del Conero è ricca di grotte marine accessibili in barca o a nuoto.
Natura e relax:
Parco del Conero: un'oasi naturalistica di rara bellezza, con boschi, grotte e falesie a picco sul mare.
Monte Conero: un promontorio calcareo che offre panorami mozzafiato sulla costa e sul mare.
Sentieri panoramici: il Parco del Conero offre numerosi sentieri panoramici per passeggiate e trekking immersi nella natura.
Bicicletta: la Riviera del Conero è un paradiso per gli amanti della bicicletta, con percorsi panoramici che si snodano lungo la costa e nell'entroterra.
Cultura e storia:
Abbazia di San Pietro in Conero: un'antica abbazia benedettina situata sul Monte Conero.
Torre di Guardia: una torre di avvistamento medievale situata a Numana.
Museo del Conero: un museo che ospita reperti archeologici e naturalistici del territorio.
Castelli medievali: nell'entroterra della Riviera del Conero si trovano numerosi castelli medievali da visitare.
Enogastronomia:
Prodotti tipici: la Riviera del Conero è rinomata per la produzione di vini pregiati, olio extravergine d'oliva e pesce fresco.
Ristoranti e trattorie: in riva al mare e nell'entroterra troverete numerosi ristoranti e trattorie che propongono piatti tipici della cucina marchigiana.
Eventi gastronomici: durante l'anno si organizzano numerosi eventi enogastronomici per celebrare i prodotti tipici del territorio.
La Riviera del Conero è una destinazione ideale per:
Coppie: un luogo romantico dove passeggiare mano nella mano e godersi la bellezza dei paesaggi.
Famiglie: una costa ricca di spiagge adatte ai bambini, con stabilimenti balneari e attività per il divertimento dei più piccoli.
Amanti del mare: un mare cristallino perfetto per nuotare, fare snorkeling e immersioni.
Sportivi: un territorio perfetto per praticare trekking, bicicletta, climbing e altri sport all'aria aperta.
Amanti del relax: un luogo ideale per staccare la spina e rigenerarsi nella tranquillità della natura.
Scegli la Riviera del Conero per il tuo prossimo soggiorno turistico e lasciati sorprendere dalla bellezza di questo tratto di costa marchigiana!